Fondi SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese italiane

fondi-simest-per-internazionalizzazione-imprese

Scheda

Il Fondo 394 gestito da SIMEST (Gruppo CDP) rappresenta lo strumento principale per supportare i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane. Offre 9 linee di intervento con finanziamenti a tasso agevolato e, in alcuni casi, con quota a fondo perduto.

Gli obiettivi dei Fondi SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese italiane spaziano dall’espansione in nuovi mercati, alla transizione digitale/ecologica, al rafforzamento patrimoniale e commerciale, con focus su aree strategiche come Africa, America Latina, Balcani e India.

Beneficiari

Imprese italiane, con particolare focus su:

  • PMI, Micro imprese, Startup innovative

  • Imprese con sede operativa nel Mezzogiorno

  • Imprese esportatrici o appartenenti a filiere produttive, anche se non direttamente esportatrici (NOVITÀ 2025)

  • Imprese energivore o con percorsi di efficientamento energetico certificato (NOVITÀ 2025)

Spese ammissibili

Le spese variano in base alla misura selezionata. In generale, sono finanziabili:

  • Apertura o potenziamento di strutture commerciali all’estero

  • Piattaforme e-commerce (proprie o marketplace di terzi)

  • Partecipazione a fiere internazionali

  • Temporary Manager per progetti di internazionalizzazione

  • Investimenti digitali e green

  • Consulenze e certificazioni per l’internazionalizzazione

  • Rafforzamento patrimoniale

  • Formazione del personale

  • Investimenti produttivi e commerciali nei mercati strategici (es. India, Africa, America Latina)

Aggiornamento DL Economia 95/2025 (Legge 118/2025):

  • Le misure di transizione digitale o ecologica si estendono anche alle imprese non esportatrici purché parte di una filiera produttiva.

  • La nuova misura “Affiancamento strategico per il mercato indiano” finanzia: investimenti produttivi, innovazione, rafforzamento patrimoniale, formazione, anche per imprese non esportatrici.

Tipo di Agevolazione

  • Finanziamento a tasso agevolato (attualmente pari a 0,371%)

  • Durata:

    • Standard: 4 anni

    • Estesa a 6 anni per:

      • Transizione digitale o ecologica

      • Mercati africani

      • America centrale e meridionale

      • Nuova misura India (DL Economia 95/2025)

  • Quota a fondo perduto:

    • 10% base

    • Fino al 20% per:

      • Imprese con sede nel Mezzogiorno

      • PMI/startup innovative

      • Imprese energivore o con percorsi di efficientamento energetico (NOVITÀ 2025)

      • Nuova misura India per imprese al Sud o innovative (NOVITÀ 2025)

  • Importi:

    • Minimo: €10.000

    • Massimo:

      • €500.000 per micro imprese

      • €2.500.000 per PMI/startup innovative

      • €5.000.000 per le altre imprese

    • Comunque non oltre il 35% della media dei ricavi degli ultimi 2 bilanci

  • Esenzione da garanzie: possibile per alcune misure e categorie (es. Africa, America Latina)

Scadenza bando

Le domande per i Fondi SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese italiane sono aperte e da presentare esclusivamente tramite il portale SIMEST. Non è indicata una data di chiusura specifica, ma i fondi sono a sportello e soggetti ad esaurimento risorse.

Condividi: