
Per Miller Group è necessario porre l’uomo al centro del well-being organizzativo
Negli ultimi anni, il benessere dei dipendenti è emerso come una priorità chiave per le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo, portando ad
Negli ultimi anni, il benessere dei dipendenti è emerso come una priorità chiave per le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo, portando ad
L’INAIL ha recentemente rilasciato il nuovo modulo OT23 per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per le imprese che hanno effettuato miglioramenti in
Al via alla riforma del lavoro sportivo in seguito alla pubblicazione del decreto correttivo bis (D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120), con il quale viene
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato una dettagliata guida sugli incentivi per le assunzioni agevolate nel 2023, fornendo agli imprenditori
Il 25 settembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Energia 2023, che introduce misure significative a beneficio delle fasce deboli, per ridurre
Benvenuto Settembre, il mese della ripresa che rappresenta un’importante opportunità di pianificazione e costituisce un momento cruciale per valutare la sicurezza della tua azienda. Insieme
In arrivo entro la fine di settembre i bollettini di pagamento delle cartelle esattoriali rottamate. La prima scadenza della Rottamazione Quater delle cartelle esattoriali è
Per il solo periodo d’imposta 2023, il datore di lavoro può erogare fringe benefit ai propri dipendenti, con figli fiscalmente a carico, nel limite massimo
In apertura i tre bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale. Si tratta di
Nei prossimi mesi è prevista l’apertura dello sportello del Bando Ricerca e Innova che concede contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato fino a 800.000
La legge di conversione del Decreto Lavoro conferma e introduce modifiche alle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 3 luglio 2023,
La pubblicazione della legge 3 luglio 2023, n. 85, sulla Gazzetta Ufficiale, di conversione in legge del Decreto Lavoro, ha introdotto una serie di misure
Siamo spinti dalla passione per l’innovazione e dal desiderio di lavorare insieme, aiutandoti ad incrementare le tue attività attraverso soluzioni tecnologiche innovative che fanno la
Smart&Start Italia è l’incentivo che supporta la nascita e la crescita delle startup innovative, ad alto contenuto tecnologico su tutto il territorio italiano. Il finanziamento
In merito allo stato di avanzamento dell’iter normativo, ricordiamo che, con il decreto MIMIT del 12 aprile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20