
Master in scienze imprenditoriali: tra gli special guest anche il nostro CEO
Miller Group, da sempre in prima fila a fianco del tessuto imprenditoriale italiano, è lieta di supportare il primo Master in Scienze imprenditoriali pensato per
Miller Group, da sempre in prima fila a fianco del tessuto imprenditoriale italiano, è lieta di supportare il primo Master in Scienze imprenditoriali pensato per
Anche la tecnologia Generative AI entra nel mondo delle imprese, portando una diversa forma di originalità per la creazione di testi e immagini, cambiando il
I diisocianati: restrizioni di immissione e d’uso Sono utilizzati come componenti chimici di base in diversi settori e applicazioni, in modo particolare in schiume, sigillanti
È stata estesa a tutto il 2023 l’operatività del Fondo Nuove Competenze, il quale eroga incentivi per la formazione on the job dei dipendenti, al
L’INAIL ha comunicato le ultime novità in relazione al Bando ISI 2022, in merito alla data della compilazione delle domande e delle semplificazioni per l’accesso
Continuano a crescere gli attacchi informatici, a livello globale le aziende maggiormente nel mirino sono quelle del settore manifatturiero seguite da quelle operanti nel settore
La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una
Quando parliamo di IT Governance ci riferiamo all’insieme dei processi che assicurano l’uso efficace ed efficiente delle risorse IT, permettendo ad un’organizzazione di raggiungere i
È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la guida operativa che disciplina la flat tax incrementale, introdotta con la manovra economica della Legge di Bilancio 2023
I tassi di interesse imposti oggi dalle politiche monetarie della BCE sono in costante crescita, portando ad un aumento costante delle rate dei mutui ipotecari,
Con il decreto-legge n. 5/2023 sulla trasparenza del prezzo dei carburanti pubblicato in Gazzetta ufficiale, viene prevista la possibilità (articolo 1, comma 1) per i
Quando il datore di lavoro ha l’esigenza di ottimizzare la gestione dell’attività produttiva e il costo del lavoro, ha a disposizione degli strumenti che permettono
Le minacce sono sempre in agguato, così all’interno di un’azienda occorrono risorse, tecnologie e persone che mitighino il rischio di attacco. Infatti, l’aumento esponenziale degli
Il nuovo credito d’imposta sull’acquisto dei beni 4.0 spetta a tutte le imprese residenti in Italia, non rilevano: forma giuridica, settore economico, dimensione e regime
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune importanti novità volte a supportare le famiglie e la genitorialità. Vediamo due dei principali punti introdotti dal