La tutela della salute dei lavoratori è un pilastro fondamentale per ogni azienda. In un contesto sempre più globalizzato, caratterizzato da trasferte di lungo periodo e missioni internazionali, garantire una sorveglianza sanitaria per trasferte estere efficace diventa una priorità strategica.
Miller Group, attraverso la business unit Miller HSE, mette a disposizione delle imprese un servizio strutturato, tecnologico e capillare, pensato per accompagnare le aziende in Italia e all’estero.
La sorveglianza sanitaria in Italia: numeri e competenze
Grazie a un team di oltre 100 medici e collaboratori attivi su tutto il territorio nazionale, Miller HSE segue più di 500 aziende e garantisce oltre 10.000 visite mediche l’anno. Il servizio si distingue per:
- Copertura sanitaria nazionale con coordinamento centralizzato;
- Visite mediche in loco anche senza locali idonei, grazie alle cliniche mobili;
- Piattaforma digitale dedicata alla gestione e al monitoraggio delle attività;
- Interventi tempestivi e protocolli uniformi per aziende multisede.
Questi numeri dimostrano non solo la capacità operativa, ma anche l’affidabilità e la continuità del servizio, elementi chiave per le imprese che necessitano di un partner solido nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Sorveglianza sanitaria trasferte estere: un servizio dedicato
Miller HSE ha sviluppato un approccio specifico per le aziende con personale in missione internazionale, offrendo un pacchetto completo che copre tutte le esigenze di compliance e tutela della salute:
- Protocollo sanitario estero: personalizzato per ogni Paese, elaborato dal medico coordinatore in collaborazione con professionisti locali;
- Protocollo vaccinale: definizione dei vaccini obbligatori e raccomandati in base alla normativa e ai rischi sanitari del Paese di destinazione;
- Manuale del viaggiatore: con informazioni pratiche, consigli utili e dotazione di primo soccorso prevista dal DM 388/2003;
- Medical report per visti: certificazione dello stato di salute psico-fisica conforme ai requisiti delle autorità locali;
- Missioni estere dedicate: quando non è possibile attivare collaborazioni locali, il medico competente italiano effettua direttamente la sorveglianza.
Questi elementi rendono il servizio di sorveglianza sanitaria per trasferte estere di Miller HSE unico e altamente competitivo rispetto ai provider tradizionali.
Perché scegliere Miller HSE come partner consulenziale
Miller HSE non si limita a offrire un servizio medico, ma integra competenze e strumenti che lo rendono un partner strategico per le imprese:
- Capillarità internazionale: una rete di medici e strutture che assicura presenza e supporto in Italia e all’estero.
- Tecnologia al servizio delle imprese: la piattaforma digitale Koala permette una gestione centralizzata e trasparente, con monitoraggio in tempo reale degli adempimenti HSE.
- Flessibilità operativa: cliniche mobili e protocolli adattabili garantiscono risposte rapide anche in contesti complessi o privi di infrastrutture adeguate.
- Risk management e compliance: riduzione del rischio sanzioni, abbattimento dei costi indiretti e uniformità dei protocolli a livello nazionale e internazionale.
- Consulenza multisettore: esperienza consolidata in diversi comparti produttivi e organizzativi, con soluzioni su misura per aziende multisede e internazionali.
Conclusione
La sorveglianza sanitaria per trasferte estere non è solo un obbligo normativo, ma uno strumento di tutela concreta per i lavoratori e di protezione per le imprese.
Affidarsi a Miller HSE significa scegliere un partner che unisce competenze mediche, tecnologie innovative e un approccio consulenziale alla gestione HSE. In un mercato sempre più competitivo, Miller Group offre alle aziende la sicurezza di un servizio completo, affidabile e su misura, capace di accompagnarle in ogni parte del mondo.
Vuoi approfondire il tema della medicina del lavoro e capire come la sorveglianza sanitaria può diventare un vantaggio competitivo per la tua azienda?
Guardal’intervista a Laura Archeri, Responsabile Area Medicina di Miller HSE: esperienze e best practice sulla sorveglianza sanitaria.
Guarda l’intervista ➜
Per maggiori informazioni sul nostro servizio di sorveglianza sanitaria:
- scrivi a Laura Archeri | Responsabile Area Medicina – laura.archeri@millergroup.it
- chiama il 02.367.624.90 (ci trovi anche su WhatsApp)