L’assicurazione Key Man salvaguarda leadership, fatturato e reputazione
In ogni impresa esistono persone chiave che rappresentano veri e propri pilastri del business. Fondatori, dirigenti, responsabili delle vendite o esperti tecnici con competenze uniche possono influenzare direttamente stabilità, fatturato e reputazione aziendale.
La loro perdita improvvisa, a causa di malattia, invalidità o decesso, può generare gravi difficoltà.
In questo scenario, l’assicurazione key man si presenta come uno strumento strategico per proteggere la continuità e il valore dell’impresa.
Cos’è l’assicurazione key man
L’assicurazione key man è una polizza stipulata dall’azienda su una figura chiave, con l’impresa stessa come beneficiaria.
In caso di eventi imprevisti che colpiscono la persona assicurata (decesso, malattia grave o invalidità), la polizza garantisce un risarcimento economico che l’azienda può utilizzare per affrontare i costi straordinari e mitigare l’impatto sul business.
Esistono diverse tipologie di copertura:
- Polizza vita: tutela in caso di decesso;
- Polizza invalidità: copre l’eventuale impossibilità temporanea o permanente di continuare a lavorare;
- Polizza combinata: offre una protezione completa, con un premio generalmente più elevata.
Le figure chiave da proteggere
Non tutte le posizioni in azienda sono insostituibili. La polizza va concentrata su quelle figure strategiche la cui assenza potrebbe compromettere seriamente l’operatività:
- Fondatori e dirigenti: decisivi per la visione strategica e la leadership;
- Esperti tecnici: professionisti con competenze rare e difficilmente reperibili sul mercato;
- Responsabili vendite e relazioni: custodi delle relazioni con clienti e partner e generatori di fatturato.
I benefici dell’assicurazione key man
Implementare una copertura di questo tipo offre molteplici vantaggi:
- Stabilità finanziaria: l’indennizzo permette di sostenere i costi imprevisti senza intaccare risorse destinate alla crescita;
- Fiducia degli investitori: dimostrare di avere una copertura rassicura partner e stakeholder, rafforzando la reputazione aziendale;
- Supporto nella sostituzione: il capitale liquidato consente di finanziare ricerca, selezione e formazione di un sostituto;
- Protezione del fatturato: l’indennizzo aiuta a compensare eventuali perdite di entrate generate dall’assenza della figura chiave;
- Pianificazione strategica: la polizza rientra nella logica di risk management di lungo periodo, rafforzando la governance aziendale;
- Benefici fiscali: i premi assicurativi possono essere deducibili, alleggerendo il carico fiscale complessivo.
Opportunità per le PMI
Per le piccole e medie imprese, spesso fortemente dipendenti da poche figure chiave, l’assicurazione key man è ancora più rilevante.
La polizza rappresenta non solo una protezione contro eventi imprevisti, ma anche uno strumento per migliorare la credibilità dell’azienda sul mercato e nei confronti degli istituti finanziari.
L’assicurazione Key Man non è una semplice polizza, ma uno strumento di difesa del patrimonio aziendale. Proteggere le persone chiave significa tutelare ciò che genera valore: continuità, reputazione, relazioni e crescita.
Con il supporto di Miller Group, le imprese possono integrare questa copertura all’interno di una strategia di risk management su misura, trasformando i rischi imprevisti in opportunità di resilienza e solidità finanziaria.
👉 Vuoi proteggere il patrimonio più importante della tua azienda? Scrivi a incentivi@millergroup.it o chiama il 02.367.624.90 (ci trovi anche su WhatsApp)