Miller Group e Satispay: una partnership per innovare il welfare aziendale

Scopri la partnership tra Miller e Satispay per innovare il welfare aziendale con buoni pasto e acquisto digitali e fiscalmente vantaggiosi.
Auto aziendali: clausola di salvaguardia e nuove regole dal 2025

Scopri come funziona la clausola di salvaguardia per le auto aziendali e cosa cambia per fringe benefit e tassazione con il Decreto Bollette.
Bonus Natale 100 euro: cos’è, a chi spetta e quando viene erogato

Il Bonus Natale è un’indennità di 100 euro – ancora in fase di approvazione definitiva – che verrà corrisposta con la tredicesima mensilità.
La certificazione di parità di genere come leva di crescita per le aziende

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un ambizioso progetto per il rilancio e la ricostruzione dell’Italia, ponendo al centro la costruzione di un futuro equo e sostenibile. Tra le molteplici sfide e opportunità che il PNRR affronta, emerge con forza l’importanza delle politiche a favore della parità di genere, soprattutto nel contesto […]
Incentivi contributivi e fiscali per le Assunzioni Agevolate nel 2024

Il nuovo anno ha portato importanti modifiche agli incentivi contributivi e fiscali per le assunzioni, influenzando direttamente i datori di lavoro che intendono arricchire i propri organici. Vediamo insieme una check list su queste agevolazioni contributive per i datori di lavoro applicabile nel 2024. Con il nuovo anno, alcune agevolazioni consolidate sono state rimosse, tra […]
Prorogato lo Smart Working: evoluzione normativa e sfide contrattuali

La recente conversione in legge del decreto n. 145/2023 ha, tra le altre misure, prorogato fino al 31 marzo 2024 il diritto a svolgere la prestazione lavorativa in smart working per alcune specifiche categorie di lavoratori dipendenti. Si tratta di una misura normativa introdotta durante la pandemia, quando le principali finalità dello smart working erano […]
Whistleblowing in Italia: tutti gli adempimenti da effettuare entro il 17 dicembre per non incorrere in sanzioni

Entro il 17 dicembre anche le aziende fra i 50 e i 249 dipendenti dovranno adeguarsi alla normativa in materia di whistleblowing, il sistema che prevede l’adozione di strumenti idonei a segnalare eventuali violazioni di diritti fondamentali dei lavoratori. Cos’è il whistleblowing? Il termine si riferisce a un atto in cui un individuo, spesso […]
Fluida: il software HR perfetto per le esigenze delle PMI

La gestione efficiente delle risorse umane è fondamentale per il successo delle aziende moderne. Così, tra le diverse soluzioni tecnologiche che Miller Group offre ai propri clienti, Fluida rappresenta la soluzione ideale per semplificare e ottimizzare questo processo. Progettata per soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese, Fluida si impegna a semplificare la gestione […]
Per Miller Group è necessario porre l’uomo al centro del well-being organizzativo

Negli ultimi anni, il benessere dei dipendenti è emerso come una priorità chiave per le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo, portando ad un ripensamento dei tradizionali modelli di lavoro. Storicamente, in Italia e in altri paesi, il concetto di benessere dei dipendenti ha una lunga tradizione. E nel contesto attuale, assistiamo a […]
Come la Riforma sta ridefinendo il Lavoro Sportivo

Al via alla riforma del lavoro sportivo in seguito alla pubblicazione del decreto correttivo bis (D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120), con il quale viene rivista la disciplina delle prestazioni dei lavoratori sportivi nel settore dilettantistico, dei collaboratori amministrativo-gestionali e dei volontari. In breve, la riforma dello sport ha introdotto nuove norme e regolamenti per […]