Il bando “Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche” intende sostenere il settore fieristico nazionale con due linee di intervento:
PMI: contributo per la partecipazione a fiere in Italia, sia nazionali che internazionali.
Organizzatori: supporto a progetti di coordinamento strutturale e organizzativo delle fiere.
PMI (una sola domanda per impresa) che partecipano a fiere svolte o da svolgersi a partire dall’08/08/2025.
Organizzatori di fiere (capofila + partner), con progetti di spesa pari o superiore a €200.000 (IVA esclusa).
PMI:
Spese per partecipazione a fiere nazionali e internazionali in Italia.
Le fiere devono svolgersi tra la data di pubblicazione del decreto e il 31/12/2025.
Rimborso spese tramite contributo, previo rispetto di requisiti formali (es. presenza CUP e diciture obbligatorie sulle fatture).
Organizzatori:
Progetti di tipo organizzativo e strutturale riferiti a manifestazioni fieristiche.
Spesa minima: €200.000 (IVA esclusa).
Ammesse anche spese per personale (se documentate), pagamenti e adempimenti normativi (es. DURC, antimafia).
Per le PMI:
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, con tetto massimo di €10.000 per impresa.
Concesso in regime de minimis.
Per gli organizzatori:
Agevolazione sotto forma di contributo con possibilità di anticipo fino al 70% (con fideiussione) e saldo entro 90 giorni dalla chiusura dell’evento.
Il contributo può essere erogato in massimo 2 tranche.
PMI: Domande dal 7 al 28 ottobre 2025, ore 12:00 (procedura telematica).
Organizzatori: Domande dal 9 al 30 ottobre 2025, ore 12:00 (telematica).
Rimborso spese PMI: da presentare entro il 30 marzo 2026, ore 12:00.