Il bando Impresa sostenibile 2025 sostiene investimenti delle PMI in ambito sostenibilità ed efficienza energetica, in linea con la doppia transizione digitale ed ecologica.
Sono previste due misure distinte:
Misura A: interventi di efficientamento energetico
Misura B: ottenimento di certificazioni energetiche (es. ISO 50001)
Possono accedere al bando le PMI di tutti i settori con sede operativa attiva in:
Provincia di Milano, Monza Brianza o Lodi
Requisiti:
Regolarità con DURC e diritto camerale
Rispetto dei limiti del regime de minimis
Copertura assicurativa contro rischi catastrofali (obbligatoria)
Non essere beneficiari del bando Linea Energia 2024
Misura A – Investimenti energetici:
Impianti FER, cogenerazione, sistemi di accumulo
Macchinari ad alta efficienza, pompe di calore, LED
Software, sistemi di domotica, formazione del personale
Relazioni tecniche pre e post intervento
Opere murarie e impiantistica funzionali
Misura B – Certificazioni energetiche:
Audit e consulenza per ISO 50001 o standard equivalenti
Costi dell’ente certificatore
Quota forfettaria per personale interno (15%, max 4.000 €)
Contributo a fondo perduto, differenziato per misura:
Misura A:
50% delle spese ammissibili
Contributo massimo: 50.000 €
Spesa minima: 10.000 €
Misura B:
70% delle spese ammissibili
Contributo massimo: 20.000 €
Spesa minima: 3.000 €
Il contributo è cumulabile con altri incentivi pubblici (es. Transizione 4.0), purché non si superi il 100% della spesa
Apertura sportello: 4 settembre 2025, ore 10:00
Chiusura sportello: 31 ottobre 2025 (salvo esaurimento risorse)
Rendicontazione degli interventi: entro il 31 ottobre 2026