Investimenti – Linea Impresa Efficiente

Investimenti – Linea Impresa Efficiente - lombardia v2

Scheda

Il bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” sostiene investimenti per l’efficientamento energetico degli impianti produttivi, anche mediante l’uso di fonti energetiche rinnovabili (FER).

L’obiettivo è ridurre le emissioni climalteranti di almeno il 30% rispetto alla situazione di partenza. È obbligatoria una diagnosi energetica UNI EN 16247 e il calcolo delle emissioni GHG secondo UNI EN ISO 14064-1:2019.

Beneficiari

  • PMI (Piccole e Medie Imprese)

  • Con almeno due bilanci o dichiarazioni presentati alla data di domanda

  • Con sede operativa in Lombardia, attiva o da attivare entro la concessione

  • Con credit scoring da 1 a 10 secondo metodologia FCG. Sono esclusi punteggi 11, 12 e “UN”.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • a) Macchinari, impianti, attrezzature, hardware per produzione ed efficientamento

  • b) Domotica, LED, sistemi monitoraggio consumi

  • c) Fotovoltaico su strutture esistenti solo per autoconsumo e abbinato ad a)/b)

  • d–e) Cogenerazione FER, impianti termici FER (es. pompe di calore conformi Dir. 2018/2001)

  • f) Impianti termici non fossili (ammissibili in “de minimis”)

  • g) Sistemi di accumulo energia (solo se abbinati ad a)/b)) – “de minimis”

  • h) Spese tecniche (max 10% del totale spese a–g) – “de minimis”

 

Non ammesse: leasing, beni usati, opere edili, personale interno, veicoli, spese tra parti correlate.

Tipo di Agevolazione

Combinazione di:

  1. Contributo a fondo perduto, con intensità variabile:

    • 20% micro/piccole imprese (Art. 38 GBER)

    • 15% medie imprese (Art. 38 GBER)

    • Fino al 45% per FER/cogenerazione (Art. 41 GBER)

    • 25% in regime de minimis (max 250.000 €)

  2. Finanziamento bancario garantito da Regione Lombardia (gratuitamente) fino a 4.250.000 €, durata 3–6 anni, con preammortamento 1–2 anni.

Scadenza bando

Lo sportello apre il 16 settembre 2025 alle ore 10:30, con procedura valutativa a sportello (quindi fino ad esaurimento risorse).

Condividi: