Master in scienze imprenditoriali: tra gli special guest anche il nostro CEO

Miller Group, da sempre in prima fila a fianco del tessuto imprenditoriale italiano, è lieta di supportare il primo Master in Scienze imprenditoriali pensato per formare Imprenditori e Manager 4.0. Il giorno 7 marzo presso il Grand Hotel Villa Torretta, Via Milanese 3, Sesto San Giovanni, l’Istituto di Ricerca Economica Applicata e Uniscientia Academy (istituto […]
Tra le tecnologie del futuro: la Generative AI

Anche la tecnologia Generative AI entra nel mondo delle imprese, portando una diversa forma di originalità per la creazione di testi e immagini, cambiando il modo in cui creiamo contenuti per applicazioni come design, intrattenimento, eCommerce, ricerca scientifica e HR. Si tratta di una forma avanzata di machine learning, sull’onda del successo in questo momento […]
Normativa sicurezza: obbligo formativo per gli utilizzatori di diisocianati

I diisocianati: restrizioni di immissione e d’uso Sono utilizzati come componenti chimici di base in diversi settori e applicazioni, in modo particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti. Tali sostanze vengono classificate come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle di categoria 1, come da norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del […]
Fondo nuove competenze 2023: slitta al 27 marzo la scadenza per la presentazione delle domande

È stata estesa a tutto il 2023 l’operatività del Fondo Nuove Competenze, il quale eroga incentivi per la formazione on the job dei dipendenti, al fine di permettere alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori (a parità di stipendio), rimodulando il loro orario in base al tempo necessario per la formazione sulle grandi trasformazioni […]
Novità Bando ISI 2022: uscita la data per la compilazione delle domande

L’INAIL ha comunicato le ultime novità in relazione al Bando ISI 2022, in merito alla data della compilazione delle domande e delle semplificazioni per l’accesso ai servizi online. Per i finanziamenti a fondo perduto di quest’anno volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro saranno disponibili 333 milioni di euro. La cui […]
Attacchi ransomware in evoluzione: occorre difendersi

Continuano a crescere gli attacchi informatici, a livello globale le aziende maggiormente nel mirino sono quelle del settore manifatturiero seguite da quelle operanti nel settore finanziario e assicurativo. Secondo il report annuale di IBM proprio il nostro Paese rappresenta uno dei target più colpiti con l’8% sul totale degli attacchi in Europa. Gli attacchi più […]
Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]
Perché l’IT Governance è sempre più cruciale per il business?

Quando parliamo di IT Governance ci riferiamo all’insieme dei processi che assicurano l’uso efficace ed efficiente delle risorse IT, permettendo ad un’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi di business. Un ambito di importanza strategica, in ragione del fatto che l’evoluzione digitale coinvolge ogni area delle organizzazioni e i dati costituiscono la base delle decisioni aziendali. […]
Flat tax incrementale: come funziona

È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la guida operativa che disciplina la flat tax incrementale, introdotta con la manovra economica della Legge di Bilancio 2023 e riservata alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni non a regime forfettario. Destinatari La tassazione agevolata si applica ad imprenditori individuali e lavoratori autonomi non […]
Estinzione anticipata del mutuo: come funziona

I tassi di interesse imposti oggi dalle politiche monetarie della BCE sono in costante crescita, portando ad un aumento costante delle rate dei mutui ipotecari, ossia sui finanziamenti a medio-lungo termine. Davanti a questi aumenti di rata, vi sono 3 soluzioni possibili: 1. la surroga; 2. l’estinzione anticipata del mutuo; 3. la rinegoziazione. Alternative […]