IVA nel decreto 81/2025: le novità per imprese e professionisti

Un approfondimento sulle novità riguardanti l’IVA nel decreto 81/2025: concordato preventivo biennale, giustizia tributaria, sanzioni e IVA.
Accompagnare la transizione ecologica: il ruolo di Miller Group

Miller Group ha affiancato decine di imprese nella partecipazione al Bando ISI INAIL per la rimozione dell’amianto, accompagnandole nella transizione ecologica.
Accordo Stato-Regioni 2025: approvato il nuovo testo sulla formazione obbligatoria

Pubblicato in Gazzetta l’Accordo Stato-Regioni 2025: nuovi obblighi per datori, lavoratori e formatori sulla sicurezza sul lavoro.
Gestione delle ferie: strategie e strumenti per semplificare il lavoro dell’HR

Organizza le ferie senza blocchi operativi: normative, strumenti digitali e strategie HR per una gestione ferie efficiente e senza errori.
TFR in busta paga: implicazioni per il datore di lavoro

L’INL chiarisce le conseguenze della liquidazione mensile del TFR in busta paga: obblighi contributivi, impatto fiscale e rischi per il datore di lavoro.
Miller Group e Satispay: una partnership per innovare il welfare aziendale

Scopri la partnership tra Miller e Satispay per innovare il welfare aziendale con buoni pasto e acquisto digitali e fiscalmente vantaggiosi.
Auto aziendali: clausola di salvaguardia e nuove regole dal 2025

Scopri come funziona la clausola di salvaguardia per le auto aziendali e cosa cambia per fringe benefit e tassazione con il Decreto Bollette.
Direttiva NIS2: aggiornamento obbligatorio entro il 31 maggio 2025 per le imprese

Scopri cosa prevede la Direttiva NIS2 e come completare l’aggiornamento obbligatorio delle informazioni sul portale ACN entro il 31 maggio.
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione per la sicurezza sul lavoro

Cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione per la sicurezza sul lavoro: obblighi per datori di lavoro, VR e aggiornamenti.
Rottamazione Quater: riaperti i termini per i decaduti. Domande entro il 30 aprile

Torna la possibilità di accedere ai benefici della definizione agevolata delle cartelle esattoriali Con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (Legge n. 15/2025) è stata ufficializzata la riapertura dei termini per i contribuenti che, pur avendo aderito alla Rottamazione Quater, sono decaduti dal piano per mancato o insufficiente versamento entro il 31 dicembre 2024. […]