Cos’è la Lead Generation? Sfide e opportunità nel settore B2B

Negli ultimi anni, la lead generation si è affermata come una delle priorità nel campo del web marketing, in particolare per le aziende che operano nel settore B2B. Acquisire nuovi contatti in target è fondamentale per la crescita del business, ma come fare? In questo articolo esploreremo le strategie e le tecniche più efficaci per […]

A che punto siamo con la settimana lavorativa corta in Italia?

Negli ultimi anni, sempre più aziende in tutto il mondo stanno sperimentando la settimana lavorativa corta, una soluzione innovativa per conciliare i tempi di vita e di lavoro.   Di cosa stiamo parlando Parliamo di una sperimentazione che prevede la riduzione delle ore di lavoro settimanali, spesso a quattro giorni invece di cinque, senza riduzione […]

Bando ISI 2022: come ottenere finanziamenti per la crescita della tua azienda

Con il Bando ISI 2022, l’INAIL vuole incentivare le imprese a realizzare progetti per un miglioramento concreto e documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Ma non solo. Vuole anche incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro […]

Master in scienze imprenditoriali: tra gli special guest anche il nostro CEO

Miller Group, da sempre in prima fila a fianco del tessuto imprenditoriale italiano, è lieta di supportare il primo Master in Scienze imprenditoriali pensato per formare Imprenditori e Manager 4.0. Il giorno 7 marzo presso il Grand Hotel Villa Torretta, Via Milanese 3, Sesto San Giovanni, l’Istituto di Ricerca Economica Applicata e Uniscientia Academy (istituto […]

Tra le tecnologie del futuro: la Generative AI

Anche la tecnologia Generative AI entra nel mondo delle imprese, portando una diversa forma di originalità per la creazione di testi e immagini, cambiando il modo in cui creiamo contenuti per applicazioni come design, intrattenimento, eCommerce, ricerca scientifica e HR. Si tratta di una forma avanzata di machine learning, sull’onda del successo in questo momento […]

Normativa sicurezza: obbligo formativo per gli utilizzatori di diisocianati

I diisocianati: restrizioni di immissione e d’uso Sono utilizzati come componenti chimici di base in diversi settori e applicazioni, in modo particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti. Tali sostanze vengono classificate come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle di categoria 1, come da norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del […]

Novità Bando ISI 2022: uscita la data per la compilazione delle domande

L’INAIL ha comunicato le ultime novità in relazione al Bando ISI 2022, in merito alla data della compilazione delle domande e delle semplificazioni per l’accesso ai servizi online. Per i finanziamenti a fondo perduto di quest’anno volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro saranno disponibili 333 milioni di euro. La cui […]

Attacchi ransomware in evoluzione: occorre difendersi

Continuano a crescere gli attacchi informatici, a livello globale le aziende maggiormente nel mirino sono quelle del settore manifatturiero seguite da quelle operanti nel settore finanziario e assicurativo. Secondo il report annuale di IBM proprio il nostro Paese rappresenta uno dei target più colpiti con l’8% sul totale degli attacchi in Europa. Gli attacchi più […]

Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]