Attacchi ransomware in evoluzione: occorre difendersi

Continuano a crescere gli attacchi informatici, a livello globale le aziende maggiormente nel mirino sono quelle del settore manifatturiero seguite da quelle operanti nel settore finanziario e assicurativo. Secondo il report annuale di IBM proprio il nostro Paese rappresenta uno dei target più colpiti con l’8% sul totale degli attacchi in Europa. Gli attacchi più […]

Cyber attack: come costruire una strategia di difesa efficace

Digitalizzazione, cloud computing e lavoro ibrido offrono diversi vantaggi alle realtà aziendali ma, al tempo stesso, le rendono anche più vulnerabili agli attacchi informatici. Occorre, quindi, attivare una strategia di difesa efficace per ambienti informatici aziendali sempre più distribuiti.   I principali rischi per le aziende In cima ai rischi per le aziende ci sono […]

5 curiosità utili per proteggerti da attacchi informatici

Settimana dopo settimana cresce sempre più la preoccupazione da parte del mondo delle imprese rispetto l’escalation di attacchi informatici. Una questione tanto importante da spingere il Governo a presentare una Strategia nazionale di cybersicurezza per gli anni 2022-2026. Strategia che pone l’obbligo di intensificare i progetti di sviluppo tecnologico in modo da consentire un’autonomia strategica […]

Bando SI4.0 – Sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0

Premessa Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il cd. Piano di Transizione 4.0: iniziativa che introduce, anche in Italia, una nuova strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale, che adotta il principio di neutralità tecnologica e di interventi di tipo orizzontale e non settoriale. A tal proposito, le camere di commercio lombarde hanno […]

Sicurezza cibernetica: necessità di una tutela efficace delle infrastrutture informatiche (il contesto attuale)

Con l’aumento degli attacchi informatici nei confronti di Istituzioni, organi e agenzie governative, gli Stati spingono sull’adozione di misure vote ad aumentare la sicurezza dei propri sistemi e delle proprie reti. In Italia, vige (tra gli altri) un articolato corpus normativo volto a istituire un “Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica”: normativa che introduce diversi obblighi […]

Fare Data Loss Prevention con l’aiuto del Cloud

In un momento particolarmente delicato ai fini della sicurezza informatica abbiamo individuato alcune best practices che consentono alle aziende di aumentare il proprio livello di sicurezza informatica. Scopriamole insieme…

Normativa Privacy: come gestire i Data Breach

In questo articolo vi illustriamo le nuove linee guida per gestire, ai fini della normativa sulla privacy, la violazione dei dati secondo le direttive del Comitato Europeo per la protezione dei dati…