Assunzioni agevolate 2023: a chi spettano e come chiederle

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato una dettagliata guida sugli incentivi per le assunzioni agevolate nel 2023, fornendo agli imprenditori informazioni preziose per l’assunzione di nuovi dipendenti in Italia. Tra gli incentivi più significativi figurano quelli di natura contributiva, che offrono alle aziende esenzioni totali o parziali sui versamenti dovuti. […]
Fringe benefit 2023: le condizioni da rispettare per la corretta applicazione del limite pari a 3.000 euro

Per il solo periodo d’imposta 2023, il datore di lavoro può erogare fringe benefit ai propri dipendenti, con figli fiscalmente a carico, nel limite massimo di 3.000 euro. Questo è quanto emerge dalle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate attraverso la circolare n. 23\E del 1° agosto 2023, nella quale vengono riportate le linee guida per […]
Riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti: come applicarla correttamente

La riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti è un’agevolazione introdotta per alleggerire il cuneo fiscale sulle buste paga. È importante comprendere come applicarla correttamente per massimizzare i vantaggi per i dipendenti e per l’azienda stessa. In questo articolo, spiegheremo in modo chiaro e semplice come calcolare la riduzione contributiva e quali regole seguire. Le […]