Credito d’Imposta Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità per le imprese

Come beneficiare del credito d’imposta transizione 5.0 per investimenti in innovazione e sostenibilità energetica? Scoprilo con la guida e la consulenza di Miller Group.
Novità del modello OT23 del 2025 per la riduzione del tasso INAIL

L’INAIL ha approvato il modello OT23 per il 2025, uno strumento per incentivare le imprese a migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro.
Decreto coesione: nuove agevolazioni contributive per il lavoro

Il Decreto Coesione offre una serie di incentivi significativi destinati a stimolare l’assunzione di personale e a supportare le aziende.
Rottamazione quater: quarta rata in scadenza e opportunità di rateizzazione del debito per chi è decaduto

La rottamazione quater rappresenta un’importante misura di agevolazione fiscale, ma cosa succede per chi non riesce a rispettare le scadenze?
Bando Regione Lombardia “Verso la certificazione della parità di genere”

Per sostenere le PMI lombarde nel conseguimento della certificazione, la Regione Lombardia ha messo a disposizione due linee di finanziamento.
Direttiva NIS2 e cybersecurity: scopri le azioni da intraprendere per la tua azienda

Direttiva NIS2 e cybersecurity, gli adempimenti alla nuova direttiva: ecco tutti i dettagli e una guida per la tua azienda.
Miller e Factorial rivoluzionano la gestione HR delle PMI

Factorial è il software HR per PMI che, in un’unica piattaforma, ti permette di digitalizzare i processi legati alla gestione del personale.
Supportare la trasformazione aziendale attraverso l’AI e il machine learning

Guida strategica per sfruttare i dati, l’AI e il machine learning ed ottenere un vantaggio competitivo duraturo con il supporto di Miller Group.
Rottamazione Quater: nuovi sviluppi e scadenza al 15 Marzo 2024

La rottamazione quater si prepara a una nuova proroga. La data originaria del 28 febbraio per il pagamento della terza rata viene estesa al 15 marzo 2024, con la possibilità di beneficiare della tolleranza di 5 giorni. I contribuenti che non hanno versato la prima e la seconda rata della rottamazione quater delle cartelle esattoriali, […]
Riforma dell’Irpef 2024: guida alle novità fiscali

Il panorama fiscale italiano si appresta a vivere significative modifiche per il periodo d’imposta 2024, grazie alla recente circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024 rilasciata dall’Agenzia delle Entrate. Questa circolare, in risposta al decreto legislativo n. 216/2023, offre un dettagliato sguardo sulle novità riguardanti l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef), spaziando dalle aliquote […]