Sintesi sulle novità del Decreto Energia 2023

Il 25 settembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Energia 2023, che introduce misure significative a beneficio delle fasce deboli, per ridurre i costi energetici e per sanare alcune violazioni fiscali. Nel Decreto sono inclusi diversi interventi su: Bonus carburanti per fasce deboli. Fornisce assistenza finanziaria alle persone svantaggiate nell’acquisto di carburante. […]
Rinnovati per il 2023 i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

In apertura i tre bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale. Si tratta di contributi a fondo perduto per le PMI: Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, con una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro così suddivisi: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per […]
Aggiornamento Bando Ricerca e Innova per progetti di sviluppo tecnologico, innovazione di processo e digitale delle PMI lombarde

Nei prossimi mesi è prevista l’apertura dello sportello del Bando Ricerca e Innova che concede contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato fino a 800.000 euro per sostenere investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale. I soggetti beneficiari Il bando è riservato alle PMI lombarde (comprese start up e PMI innovative), in possesso delle […]
Bando ISI 2022: come ottenere finanziamenti per la crescita della tua azienda

Con il Bando ISI 2022, l’INAIL vuole incentivare le imprese a realizzare progetti per un miglioramento concreto e documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Ma non solo. Vuole anche incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro […]
Flat tax incrementale: come funziona

È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la guida operativa che disciplina la flat tax incrementale, introdotta con la manovra economica della Legge di Bilancio 2023 e riservata alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni non a regime forfettario. Destinatari La tassazione agevolata si applica ad imprenditori individuali e lavoratori autonomi non […]
Digital Finance Transformation, ostacoli e ruolo delle HR

Quando parliamo di digital transformation ci riferiamo al processo di trasformazione digitale che innova le modalità tradizionali di fare business con alternative digitali di ultima generazione, non solo tecnologia. La digital transformation comporta cambiamenti di leadership, modi di pensare differenti, nuovi modelli di business e un uso sempre maggiore di tecnologia per migliorare l’esperienza di […]
Il Decreto Aiuti-ter diventa Legge: le novità del testo

Il D.L. 144/2022, noto come Decreto Aiuti-ter, è stato convertito nella Legge 175/2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 novembre 2022. Tale legge di conversione prevede: la clausola per sbloccare a dicembre i mutui agevolati prima casa, il bonus 150 euro ai dipendenti pubblici senza autodichiarazione e il rinvio sulla restituzione del bonus ricerca […]
Formazione 4.0 e fondo nuove competenze: cogli l’opportunità

Dicembre è il mese dei buoni propositi, nel novero dei quali, quasi sempre, compaiono quelli formativi. Aggiornare le competenze, consolidare un dominio già presidiato, riqualificare risorse a seguito delle evoluzioni intervenute nel mercato. Ottime intenzioni che, sovente, vengono dissipate al riprendere tumultuoso delle attività all’inizio dell’anno. Questo dicembre, però, è particolarmente prodigo per chi intende […]
Caro energia: come affrontarlo con la propria organizzazione

Con l’arrivo dell’autunno si sta facendo ancora più forte il peso dell’aumentano dei costi energetici. Un grave danno per le imprese che, dagli ultimi dati Inps, mostrano importanti segnali di difficoltà: tra gli altri il ricorso alla Cigs per il periodo gennaio-luglio ha avuto un’impennata del +45,65% rispetto allo stesso periodo nel 2021. Il rischio […]
Risparmi in azienda: pubblicato il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23

È finalmente disponibile sul sito INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso dell’anno 2022. Secondo l’art. 23 delle Modalità per […]