La vera sicurezza del patrimonio aziendale? Proteggere chi lo genera

L’assicurazione Key Man salvaguarda leadership, fatturato e reputazione.
Trasparenza retributiva e GDPR: come bilanciare equità e privacy in azienda

La direttiva UE sulla trasparenza retributiva e GDPR impone nuove regole per i dati salariali. Ecco come le aziende possono garantire equità e privacy.
Delega unica agli intermediari: cosa cambia per imprese e professionisti

Da dicembre la delega unica agli intermediari diventa obbligatoria: regole e impatti sugli adempimenti fiscali di PMI e contribuenti.
Missioni internazionali sicure: hai già pensato alla sorveglianza sanitaria?

Miller HSE garantisce sorveglianza sanitaria per trasferte estere con protocolli su misura, cliniche mobili e gestione digitale centralizzata.
Concordato preventivo biennale 2025: scadenza del 30 settembre, regole e vantaggi fiscali

Concordato preventivo biennale: come aderire entro il 30 settembre 2025. Requisiti, limiti e vantaggi per imprese e partite IVA.
IRES premiale 2025: cos’è, requisiti e regole per accedere all’agevolazione fiscale

IRES premiale 2025: regole, requisiti e cause di decadenza. I vantaggi per le imprese che scelgono di rafforzare il patrimonio.
Rottamazione quinquies: novità nella legge di Bilancio 2026

Rottamazione quinquies: fino a 120 rate, stop a sanzioni e interessi. Le novità della legge di Bilancio 2026 per imprese e professionisti.
Ferie in negativo: guida completa per aziende e dipendenti

Scopri come funzionano le ferie in negativo, cosa dice la normativa e quali vantaggi e rischi comportano per aziende e dipendenti.
Vantaggi certificazione parità di genere: un’opportunità strategica per le imprese

I vantaggi della certificazione parità di genere: sgravi INPS, contributi a fondo perduto e il supporto Miller Group fino alla certificazione.
Salute mentale al lavoro: nuove tutele e prospettive per le imprese

Salute mentale al lavoro: nuove tutele e prospettive per le imprese