Fondo nuove competenze: al via la terza edizione

La terza edizione del Fondo Nuove Competenze rappresenta un’opportunità per finanziare piani formativi su competenze digitali ed ecologiche.
Bilancio di sostenibilità: obblighi, vantaggi e prospettive future per le imprese

Il bilancio di sostenibilità sta diventando sempre più un passaggio fondamentale per accedere a fondi europei e altre forme di finanziamento.
Performance review: cos’è e perché è cruciale per la tua azienda

La performance review è un processo volto a valutare la qualità del lavoro svolto dai dipendenti, fornendo loro un feedback costruttivo.
Concordato preventivo biennale: riuscita e prospettive future

Il concordato preventivo biennale è pensato per semplificare la gestione fiscale delle PMI e dei lavoratori autonomi.
Nuova alleanza tra Miller Group e Manta Corporation per un posizionamento di eccellenza nei settori horeca e retail

Miller Group è lieta di annunciare una nuova partnership con Manta Corporation, general contractor per i settori horeca, hospitality e retail.
Nuova Sabatini: contributi maggiorati per investimenti e capitalizzazione

Dal 1° ottobre, le PMI italiane possono richiedere un contributo maggiorato per progetti di investimento grazie alla Nuova Sabatini.
NIS2: come adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza informatica

La Direttiva NIS2 è un passo decisivo per migliorare la sicurezza informatica delle imprese nell’Unione Europea. Scopri come adeguarti!
Bonus Natale 100 euro: cos’è, a chi spetta e quando viene erogato

Il Bonus Natale è un’indennità di 100 euro – ancora in fase di approvazione definitiva – che verrà corrisposta con la tredicesima mensilità.
Patente a crediti per l’accesso in cantiere: cosa cambia per le imprese dal 1° ottobre

La patente a crediti nei cantieri è obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili.
Regolamento de minimis 2024-2030: nuove opportunità per le PMI con 300.000€ di aiuti

Il regolamento de minimis porta con sé importanti novità per le aziende, in particolare con l’aumento della soglia di aiuti a 300.000€.