
Bando Impresa Sicura: sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese
Invitalia ha lanciato il Bando “Impresa SIcura” a sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese.
Invitalia ha lanciato il Bando “Impresa SIcura” a sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese.
Durante l’emergenza Coronavirus le imprese che hanno adottato lo Smart Working devono prestare massima attenzione alla cybersecurity per far sì che le operazioni quotidiane non sollevino problemi di sicurezza e possano proteggersi.
Grazie al rapporto tecnico del Gruppo Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare dell’Istituto superiore di sanità proviamo a fare il punto su quanto dura il coronavirus in base alla temperatura…
Previsto un credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro per la prevenzione del Coronavirus.
A quasi due mesi di distanza dalla scoperta dei primi casi di COVID-19 nel Lodigiano e dalla decisione di imporre al paese una quarantena senza precedenti, l’impatto del Covid-19 sull’economia italiana sta iniziando a delinearsi con maggiore chiarezza.
Con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto “Cura Italia”) è stata disposta, all’articolo 103, comma 1, la proroga dei termini di validità del DURC.
L’obiettivo del protocollo condiviso è fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di COVID-19…
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, in riferimento alle nuove misure previste per contenere la diffusione del Coronavirus Covid-19…
Lo Smart Working è una formula di flessibilità lavorativa sempre più richiesta negli ultimi anni…
In materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro occorre dedicare un capitolo anche all’utilizzo delle scarpe antinfortunistiche…
La diffusione del contagio del Coronavirus sta creando situazioni particolari nella gestione delle assenze dei lavoratori…
Secondo l’ultima classifica Fortune Global 500 sulle più grandi imprese al mondo, la produttività del nostro Paese è agli ultimi posti in Europa con appena sei imprese capaci di entrare nel ranking…
Il futuro del lavoro e dell’HR è alle porte: lo dimostrano i dati di diverse ricerche tra cui quella realizzata da Business International, in collaborazione con l’Osservatorio Imprese Lavoro Inaz, “The future of Work and HR Tech 2020”, che ha dimostrato come l’impatto della digitalizzazione sia ormai pervasivo nel mondo HR.
Dal 2020 è attivo un credito d’imposta per le imprese che vogliono investire in ricerca & sviluppo e in innovazione tecnologica. Ecco di cosa si tratta e come usufruirne.
L’ultima Legge di Bilancio ha consolidato il quadro degli sconti contributivi per imprese e professionisti che assumono nuovo personale, ampliando quindi il ventaglio delle agevolazioni già in vigore.