
Bando Regione Lombardia “Verso la certificazione della parità di genere”
Per sostenere le PMI lombarde nel conseguimento della certificazione, la Regione Lombardia ha messo a disposizione due linee di finanziamento.
Per sostenere le PMI lombarde nel conseguimento della certificazione, la Regione Lombardia ha messo a disposizione due linee di finanziamento.
Direttiva NIS2 e cybersecurity, gli adempimenti alla nuova direttiva: ecco tutti i dettagli e una guida per la tua azienda.
Factorial è il software HR per PMI che, in un’unica piattaforma, ti permette di digitalizzare i processi legati alla gestione del personale.
Guida strategica per sfruttare i dati, l’AI e il machine learning ed ottenere un vantaggio competitivo duraturo con il supporto di Miller Group.
La rottamazione quater si prepara a una nuova proroga. La data originaria del 28 febbraio per il pagamento della terza rata viene estesa al 15
Il panorama fiscale italiano si appresta a vivere significative modifiche per il periodo d’imposta 2024, grazie alla recente circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024
Prima che venga pubblicata la relazione annuale con dati più definitivi, il periodico redatto dalla Consulenza Statistico-Attuariale analizza i dati preliminari registrati al 31 dicembre
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un ambizioso progetto per il rilancio e la ricostruzione dell’Italia, ponendo al centro la costruzione di
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emesso la nota n. 694/2024, fornendo dettagli in merito all’obbligatorietà della certificazione dei contratti per il personale impiegato in
Il Bonus Export Digitale Plus è un’iniziativa promossa da Invitalia, supportata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ICE, mirata a
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi ha lanciato il Bando Connessi 2024, un’iniziativa mirata a sostenere le Micro, Piccole e Medie
Una panoramica sulla nuova proroga e le modalità operative La Legge di Bilancio per l’anno 2024 (L. 213/2023) ha nuovamente esteso l’opportunità di rideterminare il
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio per l’anno 2024, è stato introdotto un importante cambiamento nella tassazione delle plusvalenze derivanti dalla vendita di
Modifiche alle Locazioni Brevi e Turistiche nel 2024 La Legge di Bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio, porta significative modifiche alle locazioni brevi, introdotte
A partire da gennaio 2024, l’INAIL modifica i tassi di interesse relativi ai premi e alla riduzione delle sanzioni civili, riducendo la percentuale dal 5%