Lavoro occasionale o flessibile a termine: cosa conviene?

Quando il datore di lavoro ha l’esigenza di ottimizzare la gestione dell’attività produttiva e il costo del lavoro, ha a disposizione degli strumenti che permettono di avere una maggiore flessibilità nella prestazione di lavoro subordinato. Alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio vediamo quali profili convengono economicamente al datore di lavoro. […]
Le clausole individuali nei rapporti di lavoro subordinato

Un’importante occasione per la stabilizzazione della forza lavoro, alla luce dell’attuale contesto lavorativo italiano, fragile a causa dei forti cambiamenti generati dalla pandemia, dalla trasformazione digitale e dalla crisi attuale. Scopri di più nell’articolo rilasciato da Alessio Ferrario a Lombardia Economy, clicca qui.
Inaugurato il Centro di formazione di Miller Group

Miller Group inaugura, all’interno del nuovo HUB di Carpiano, il proprio nuovo centro di formazione. Un investimento sul territorio fortemente voluto che permetterà la creazione di un polo formativo di qualità in ambito sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Una struttura all’avanguardia interamente dedicata alla crescita professionale dei lavoratori e alla prevenzione e sicurezza nei […]
Contributo addizionale Naspi: come e quando pagarlo
L’Inps ha emanato, con la circolare n.121/2019, le istruzioni per il versamento dell’incremento del contributo addizionale Naspi, richiesto alle aziende, in caso di rinnovo dei contratti a termine.