Decreto Lavoro 2023 – Novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La legge di conversione del Decreto Lavoro conferma e introduce modifiche alle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 3 luglio 2023, la Legge n. 85, di conversione del DL 48/2023, ha confermato l’emendamento già presente nel decreto-legge riguardante la sorveglianza sanitaria. Il nuovo testo dell’articolo 18, comma 1, lettera a) […]
Decreto Legge n. 48: nuove misure per la Sicurezza sul lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso è stato pubblicato il Decreto Legge n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Questo decreto, composto da diversi capitoli, introduce importanti modifiche in ambito di inclusione sociale, lavorativa e sicurezza sul lavoro. In particolare, il Capo II del Decreto Legge 48/2023 si […]
Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]
Lavoro occasionale o flessibile a termine: cosa conviene?

Quando il datore di lavoro ha l’esigenza di ottimizzare la gestione dell’attività produttiva e il costo del lavoro, ha a disposizione degli strumenti che permettono di avere una maggiore flessibilità nella prestazione di lavoro subordinato. Alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio vediamo quali profili convengono economicamente al datore di lavoro. […]
Falsi attestati di formazione: condannato penalmente il Datore di Lavoro
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione presentate in questi anni che affrontano il tema della formazione o, più specificatamente, della mancata formazione.
Contratto di apprendistato: benefici e sanzioni per il datore di lavoro
L’apprendistato è uno degli strumenti esistenti più efficienti, pensati per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Infatti, prevede una serie di agevolazioni economiche per i datori di lavoro che ne fanno ricorso.