Industria 5.0: priorità alla sostenibilità e analisi dei dati

Sostenibilità e analisi dei dati: insieme costituiscono un modello che secondo la Commissione UE dovrebbe essere ampliare l’attuale approccio dell’Industria 4.0, mettendo la ricerca e l’innovazione al servizio della transizione verso un’industria europea sostenibile, resiliente e con al centro la figura umana. Il punto di partenza è l’adesione ai principi ESG, seguita da un approccio […]
Bilancio di sostenibilità: di cosa si tratta e perché è un’opportunità da cogliere

Cos’è il bilancio sostenibilità Ne sentiamo sempre più parlare, ma cos’è il bilancio di sostenibilità? In sostanza si tratta del documento che comunica, in modo trasparente ed obiettivo, gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Corporate Social Responsibility (CSR). Un documento che: si rivolge agli stakeholder e a tutti i portatori di interesse, […]
Intelligenza artificiale e imprese: l’evoluzione dello scenario e la scelta di Miller di avviare un desk sul legal tech

Siamo tutti consapevoli che l’Intelligenza Artificiale è destinata a influenzare in misura crescente la maggior parte delle attività quotidiane. Si tratta di una tendenza in atto che, già oggi, sta modificando radicalmente la struttura di molte filiere e settori grazie alla sua capacità di identificare pattern, correlazioni e rilevare anomalie su grandi quantità di informazioni generate dalle aziende […]
Investimenti responsabili e criteri ESG: un trend in rapida crescita

In questo articolo vi spieghiamo perché al giorno d’oggi integrare le tematiche ESG nelle procedure aziendali e negli investimenti genera valore…