Bando ISI 2024: come accedere ai fondi con il supporto di Miller Group

Bando ISI 2024: con Miller Group hai supporto completo per accedere ai fondi, dalla domanda alla rendicontazione delle spese ammissibili.
Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Autoproduzione di energia rinnovabile per PMI: stanziati 320 milioni di euro dal MIMIT per supportare le imprese e ridurre i costi operativi.
Credito d’Imposta Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità per le imprese

Come beneficiare del credito d’imposta transizione 5.0 per investimenti in innovazione e sostenibilità energetica? Scoprilo con la guida e la consulenza di Miller Group.
Legge di Bilancio 2024: principali contenuti e novità fiscali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2024. Questa nuova legislazione, identificata come legge n. 213/2023, presenta una serie di modifiche e novità significative che nel corso dell’anno influenzeranno diversi settori, dal Fisco alle pensioni, dalla locazione breve all’agricoltura. Riepilogo dei principali contenuti Fondo di Garanzia per l’acquisto della prima casa L’articolo 1, […]
Panorama degli incentivi per le Imprese lombarde nel 2024 nell’attesa del Pacchetto 5.0

Mentre le imprese lombarde attendono con interesse il lancio del prossimo pacchetto incentivi 5.0, previsto già nelle prossime settimane, il 2024 si apre con un ventaglio di opportunità già significative. Ecco un’analisi dettagliata degli incentivi attualmente disponibili, che rappresentano il fulcro delle strategie di crescita e innovazione per il tessuto imprenditoriale regionale. Smart & Start: […]
Assunzioni agevolate 2023: a chi spettano e come chiederle

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato una dettagliata guida sugli incentivi per le assunzioni agevolate nel 2023, fornendo agli imprenditori informazioni preziose per l’assunzione di nuovi dipendenti in Italia. Tra gli incentivi più significativi figurano quelli di natura contributiva, che offrono alle aziende esenzioni totali o parziali sui versamenti dovuti. […]
Rinnovati per il 2023 i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

In apertura i tre bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale. Si tratta di contributi a fondo perduto per le PMI: Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, con una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro così suddivisi: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per […]
Aggiornamento Bando Ricerca e Innova per progetti di sviluppo tecnologico, innovazione di processo e digitale delle PMI lombarde

Nei prossimi mesi è prevista l’apertura dello sportello del Bando Ricerca e Innova che concede contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato fino a 800.000 euro per sostenere investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale. I soggetti beneficiari Il bando è riservato alle PMI lombarde (comprese start up e PMI innovative), in possesso delle […]
Bando SI4.0 2023: contributi a fondo perduto fino a 30.000 € per l’innovazione digitale delle PMI lombarde

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Milano, Monza-Brianza e Lodi ha annunciato l’apertura del bando SI4.0 2023, mettendo a disposizione un finanziamento di 4 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa nella circoscrizione territoriale di competenza. Questa iniziativa mira a promuovere lo sviluppo di […]
Fondo nuove competenze 2023: slitta al 27 marzo la scadenza per la presentazione delle domande

È stata estesa a tutto il 2023 l’operatività del Fondo Nuove Competenze, il quale eroga incentivi per la formazione on the job dei dipendenti, al fine di permettere alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori (a parità di stipendio), rimodulando il loro orario in base al tempo necessario per la formazione sulle grandi trasformazioni […]