Risparmi in azienda: pubblicato il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23

È finalmente disponibile sul sito INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso dell’anno 2022. Secondo l’art. 23 delle Modalità per […]
Lo Studio Albergoni introduce l’asseverazione dei rapporti di lavoro, cd. ASSE.CO

Nell’ambito del percorso di promozione della sostenibilità sociale e della legalità, siamo lieti di comunicare l’introduzione di un nuovo servizio professionale – l’asseverazione dei rapporti di lavoro, cd. ASSE.CO – offerto dal nostro partner professionale Studio Albergoni, nel cui studio operano consulenti del lavoro asseveratori. DI COSA SI TRATTA? Il sistema ASSE.CO, ovvero l’asseverazione […]
Bonus carburante: esenzione fiscale fino a 200 euro per l’anno 2022

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, ha pubblicato gli attesi chiarimenti, fornendo l’ambito di applicazione e le relative istruzioni per l’erogazione, da parte dei datori di lavoro privati, del bonus carburante ai propri dipendenti. La norma prevede che “per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi […]
Tassazione agevolata per premi di risultato: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Con la risposta a interpello n. 270 del 20 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha reso indicazioni sui premi di risultato anche in caso di rideterminazione del periodo congruo per Covid-19..
Tutte le novità su lavoro e fisco del Decreto Sostegni

Ecco l’interpretazione della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro in merito alle novità su lavoro e fisco del Decreto Sostegni…
Contratto di apprendistato: benefici e sanzioni per il datore di lavoro
L’apprendistato è uno degli strumenti esistenti più efficienti, pensati per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Infatti, prevede una serie di agevolazioni economiche per i datori di lavoro che ne fanno ricorso.