Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese: aggiornamento sui decreti

In merito allo stato di avanzamento dell’iter normativo, ricordiamo che, con il decreto MIMIT del 12 aprile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023, sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per la comunicazione della titolarità effettiva. Si è in attesa della pubblicazione in G.U. dei seguenti decreti correlati: […]
Legge di Bilancio 2023: nuove misure a favore di famiglie e genitorialità

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune importanti novità volte a supportare le famiglie e la genitorialità. Vediamo due dei principali punti introdotti dal Governo. Innalzamento del congedo parentale Tra le novità più importanti presenti nelle ultime bozze della suddetta Legge vi è l’aumento dal 30 all’80% dell’indennità INPS di un mese di […]
Normativa: APVR e fit test obbligatorio per i datori di lavoro

Proteggersi con i giusti Dispositivi di Protezione Individuali consente di preservare la propria salute e quella degli altri lavoratori. Infatti, ogni DPI ha una sua funzionalità specifica, finalizzata alla diminuzione di danni per una maggiore Sicurezza sul Lavoro. Nel caso specifico della protezione delle vie respiratorie, la norma ha previsto una parte in cui ha […]
Nuovi decreti antincendio: importanti novità

Con l’inizio di Ottobre entreranno in vigore le modifiche effettuate nel corso di quest’anno dei tre Decreti Ministeriali relativi alla prevenzione incendio, le quali andranno a modificare profondamente l’attuale normativa antincendio. Diverse sono state le novità introdotte, soprattutto in tema formativo. Vediamo in dettaglio cosa cambia. Relativamente al Decreto del 2 settembre 2021: vige […]
Sicurezza nei magazzini: l’utilizzo delle scarpe antinfortunistiche
In materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro occorre dedicare un capitolo anche all’utilizzo delle scarpe antinfortunistiche…
Proroga versamento imposte al 30 settembre
A seguito dei ritardi nell’adeguamento del software ISA (indice sintetico di affidabilità) da parte dell’Agenzia delle Entrate, il parlamento ha provveduto a prorogare la scadenza per il versamento delle imposte 2019.