Il bando Ricerca & Innovazione

Il Bando Ricerca e Innova di Regione Lombardia si propone di sostenere gli investimenti delle Piccole e Medie Imprese in ricerca, sviluppo e innovazione. Il bando si rivolge a Piccole e Medie imprese con almeno 2 bilanci approvati e con sede in Lombardia.   Cosa finanzia La misura finanzierà la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative dei processi produttivi aziendali con […]

Normativa sicurezza: obbligo formativo per gli utilizzatori di diisocianati

I diisocianati: restrizioni di immissione e d’uso Sono utilizzati come componenti chimici di base in diversi settori e applicazioni, in modo particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti. Tali sostanze vengono classificate come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle di categoria 1, come da norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del […]

Novità Bando ISI 2022: uscita la data per la compilazione delle domande

L’INAIL ha comunicato le ultime novità in relazione al Bando ISI 2022, in merito alla data della compilazione delle domande e delle semplificazioni per l’accesso ai servizi online. Per i finanziamenti a fondo perduto di quest’anno volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro saranno disponibili 333 milioni di euro. La cui […]

Attacchi ransomware in evoluzione: occorre difendersi

Continuano a crescere gli attacchi informatici, a livello globale le aziende maggiormente nel mirino sono quelle del settore manifatturiero seguite da quelle operanti nel settore finanziario e assicurativo. Secondo il report annuale di IBM proprio il nostro Paese rappresenta uno dei target più colpiti con l’8% sul totale degli attacchi in Europa. Gli attacchi più […]

Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]

Perché l’IT Governance è sempre più cruciale per il business?

Quando parliamo di IT Governance ci riferiamo all’insieme dei processi che assicurano l’uso efficace ed efficiente delle risorse IT, permettendo ad un’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi di business. Un ambito di importanza strategica, in ragione del fatto che l’evoluzione digitale coinvolge ogni area delle organizzazioni e i dati costituiscono la base delle decisioni aziendali. […]

Lavoro occasionale o flessibile a termine: cosa conviene?

Quando il datore di lavoro ha l’esigenza di ottimizzare la gestione dell’attività produttiva e il costo del lavoro, ha a disposizione degli strumenti che permettono di avere una maggiore flessibilità nella prestazione di lavoro subordinato. Alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio vediamo quali profili convengono economicamente al datore di lavoro.   […]

Credito d’imposta 2023 sull’acquisto dei beni 4.0

Il nuovo credito d’imposta sull’acquisto dei beni 4.0 spetta a tutte le imprese residenti in Italia, non rilevano: forma giuridica, settore economico, dimensione e regime di determinazione del reddito. Si tratta di agevolazioni aventi ad oggetto beni di investimento nuovi e desinati a strutture produttive. Beni il cui acquisto può essere effettuato anche in leasing. […]

Industria 5.0: priorità alla sostenibilità e analisi dei dati

Sostenibilità e analisi dei dati: insieme costituiscono un modello che secondo la Commissione UE dovrebbe essere ampliare l’attuale approccio dell’Industria 4.0, mettendo la ricerca e l’innovazione al servizio della transizione verso un’industria europea sostenibile, resiliente e con al centro la figura umana. Il punto di partenza è l’adesione ai principi ESG, seguita da un approccio […]