Il boom del social engineering: nuove minacce e difese necessarie

L’utilizzo di tecnologie avanzate come ChatGPT e applicazioni simili ha aperto la porta a un fenomeno in rapida crescita nel campo della sicurezza informatica: il social engineering. Questa pratica manipolativa sfrutta l’intelligenza artificiale per creare testi di email, SMS o landing page che sembrano autentici, privi di errori linguistici e in grado di ingannare anche […]
Google Analytics 4: cosa cambia dal 1 luglio 2023 e come ti possiamo aiutare

Google Analytics 4 (GA4) rappresenta un’opportunità per i marketer oggi perché consente di ottenere una visione più completa del Customer Journey, di personalizzare la raccolta dei dati, di tutelare maggiormente la privacy degli utenti e di creare integrazioni efficaci con altre piattaforme di marketing digitale. Questa nuova versione di Google Analytics presenta alcune significative novità […]
Cybersecurity 2023-2027: 8 scenari per la pianificazione strategica delle organizzazioni

Gartner, una delle maggiori società di analisi del mercato e consulenza a livello mondiale, ha annunciato otto scenari di pianificazione strategica che le organizzazioni dovrebbero considerare per proteggersi dalle minacce cibernetiche nel periodo 2023-2027. In un momento storico caratterizzato da una crescente proliferazione degli attacchi cyber, Gartner sottolinea l’importanza di adattare le strategie di sicurezza […]
Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]
Google Analytics 3: sanzioni in arrivo per le imprese? Come muoversi

Cos’è Google Analytics Google Analytics è uno strumento, fornito da Google ai gestori di siti internet, per analizzare la navigazione degli utenti sul web. È utile per ottenere statistiche relative: al tempo di navigazione sul sito in una data sessione, alla posizione geografica di chi sta navigando, a quante e quali pagine sono consultate sul […]
Privacy e GDPR: il nuovo obbligo di informativa e l’art. 13 GDPR

In materia di trattamento dei dati personali, lo scorso 13 agosto è entrato in vigore il decreto trasparenza (d.lgs. 104/2022), che disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro, sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela. Una norma che deve necessariamente essere applicata dal Data Protection Officer (o consulente privacy) dell’Ente […]
Green pass: gli adempimenti in materia di privacy

Il tema del Green Pass in azienda è legato a specifici obblighi in materia di protezione dei dati personali dei dipendenti. Ecco quali…
Green pass in azienda: gli obblighi del datore di lavoro

Ecco i chiarimenti che la Fondazione Studi ha fornito circa l’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass e in particolare nelle aziende…
Perché devi rendere la sicurezza informatica una priorità organizzativa

In questo approfondimento vi spieghiamo in che modo e perché è necessario rendere la sicurezza informatica una priorità organizzativa…
Normativa Privacy: come gestire i Data Breach

In questo articolo vi illustriamo le nuove linee guida per gestire, ai fini della normativa sulla privacy, la violazione dei dati secondo le direttive del Comitato Europeo per la protezione dei dati…