Incentivi per Startup 2023

Incentivi per le startup italiane 2023, scopri i contributi più rilevanti evidenziati per te da Miller Group. Potresti trovare l’incentivo adatto alla tua startup o a quella su cui vorresti investire ottenendo i fondi per finanziare i tuoi servizi innovativi. Scarica il nostro white paper cliccando qui.
Privacy in azienda: una continua sfida

La privacy aziendale preoccupa sempre di più i datori di lavoro che, a fronte delle nuove tecnologie, devono districarsi con norme e giurisprudenza in una materia sempre più complessa. Ciò in ragione di controlli incisivi, trasferimenti istantanei di informazioni sensibili sul personale e attività sui social media da parte dei dipendenti stessi. Gli imprenditori si […]
Perché l’IT Governance è sempre più cruciale per il business?

Quando parliamo di IT Governance ci riferiamo all’insieme dei processi che assicurano l’uso efficace ed efficiente delle risorse IT, permettendo ad un’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi di business. Un ambito di importanza strategica, in ragione del fatto che l’evoluzione digitale coinvolge ogni area delle organizzazioni e i dati costituiscono la base delle decisioni aziendali. […]
Flat tax incrementale: come funziona

È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la guida operativa che disciplina la flat tax incrementale, introdotta con la manovra economica della Legge di Bilancio 2023 e riservata alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni non a regime forfettario. Destinatari La tassazione agevolata si applica ad imprenditori individuali e lavoratori autonomi non […]
Estinzione anticipata del mutuo: come funziona

I tassi di interesse imposti oggi dalle politiche monetarie della BCE sono in costante crescita, portando ad un aumento costante delle rate dei mutui ipotecari, ossia sui finanziamenti a medio-lungo termine. Davanti a questi aumenti di rata, vi sono 3 soluzioni possibili: 1. la surroga; 2. l’estinzione anticipata del mutuo; 3. la rinegoziazione. Alternative […]
Buoni carburante 2023 a favore dei dipendenti: il quadro normativo

Con il decreto-legge n. 5/2023 sulla trasparenza del prezzo dei carburanti pubblicato in Gazzetta ufficiale, viene prevista la possibilità (articolo 1, comma 1) per i datori di lavoro privati, di erogare fino ad un massimo di 200,00 euro sotto forma di buoni benzina o titoli equivalenti, per ogni lavoratore dipendente. Il periodo di erogazione va […]
Lavoro occasionale o flessibile a termine: cosa conviene?

Quando il datore di lavoro ha l’esigenza di ottimizzare la gestione dell’attività produttiva e il costo del lavoro, ha a disposizione degli strumenti che permettono di avere una maggiore flessibilità nella prestazione di lavoro subordinato. Alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio vediamo quali profili convengono economicamente al datore di lavoro. […]
Guida alla cybersecurity 2023: proteggersi per evolversi

Le minacce sono sempre in agguato, così all’interno di un’azienda occorrono risorse, tecnologie e persone che mitighino il rischio di attacco. Infatti, l’aumento esponenziale degli attacchi informatici, pone a carico delle aziende la necessità di adottare adeguati strumenti di cybersecurity. Un attacco informatico implica un danno alla privacy e costituisce una minaccia agli asset e […]
Credito d’imposta 2023 sull’acquisto dei beni 4.0

Il nuovo credito d’imposta sull’acquisto dei beni 4.0 spetta a tutte le imprese residenti in Italia, non rilevano: forma giuridica, settore economico, dimensione e regime di determinazione del reddito. Si tratta di agevolazioni aventi ad oggetto beni di investimento nuovi e desinati a strutture produttive. Beni il cui acquisto può essere effettuato anche in leasing. […]
Legge di Bilancio 2023: nuove misure a favore di famiglie e genitorialità

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune importanti novità volte a supportare le famiglie e la genitorialità. Vediamo due dei principali punti introdotti dal Governo. Innalzamento del congedo parentale Tra le novità più importanti presenti nelle ultime bozze della suddetta Legge vi è l’aumento dal 30 all’80% dell’indennità INPS di un mese di […]