Detrazione del 50% sugli investimenti in PMI e startup innovative

Pubblicate le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative…
Legge di Bilancio 2021: i chiarimenti dell’Inps in merito alle nuove agevolazioni per l’assunzione di donne

La Legge di Bilancio 2021 contiene molte novità e agevolazioni per le imprese che vogliono assumere donne. L’Inps è di recente intervenuto, fornendo le prime indicazioni in merito alla fruizione dell’agevolazione…
Riscossione: nuova sospensione delle cartelle

Ulteriore proroga dei termini di riscossione e di accertamento contenuta nel DL n. 7 del 30.01.2021, che ha spostato al 28 febbraio 2021 il termine finale di sospensione dell’attività di riscossione…
Bonus locazioni: chiarimenti su come utilizzarlo

Nuovi chiarimenti sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito alla fruizione del credito d’imposta per le locazioni di fabbricati non abitativi, previsto dal decreto Rilancio e modificato dal decreto Agosto…
Sviluppo aziendale in Italia: gli incentivi 2021

Intervista ad Arrigo Montella, esperto di finanza agevolata e fondatore di Finitaly sugli incentivi disponibili per le aziende nel 2021…
Fringe benefit: con il Decreto Agosto raddoppia il limite di esenzione fiscale

Con il Decreto Agosto è raddoppiato il limite esentasse per i fringe benefits, che passa da 258 € a 516 € solo per l’anno 2020. Tutti i dettagli nell’articolo…
Nuovi crediti d’imposta per la sicurezza sul lavoro

Con il DL Rilancio sono stati introdotti nuovi crediti d’imposta per la sicurezza sul lavoro al fine di limitare il rischio di diffusione di Covid-19 negli ambienti di lavoro
Bando Impresa Sicura: sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese

Invitalia ha lanciato il Bando “Impresa SIcura” a sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese.
Bonus assunzioni 2020: tutti gli sgravi per imprese e professionisti
L’ultima Legge di Bilancio ha consolidato il quadro degli sconti contributivi per imprese e professionisti che assumono nuovo personale, ampliando quindi il ventaglio delle agevolazioni già in vigore.
Innovation manager: firmato decreto per ulteriori 46 milioni di euro
Nuove risorse per i voucher consulenza e innovazione a favore di Pmi, micro-aziende e reti di imprese.