Aggiornamento Coronavirus in Cina: tutte le informazioni per assicurare la salute e la sicurezza dei lavoratori
La recente attenzione sul CoronaVirus richiede un interesse specifico da parte delle aziende che hanno rapporti lavorativi con la Cina al fine di affrontare l’emergenza al meglio, tutelando la salute dei propri lavoratori.
Come effettuare la scelta corretta del D.P.I.
Con la sigla D.P.I. (Dispositivo di Protezione Individuale) si intende qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata da una persona allo scopo di proteggersi contro i rischi per la salute, come definito dal D.lgs. 81/2008 e dal D.lgs.475/1992 e recentemente modificato dal D.lgs. 17/2019.
Come gestire la cartella sanitaria dei lavoratori cessati
Una delle modifiche introdotte alla materia dal D.Lgs. 81/2008 riguarda l’obbligo della consegna al lavoratore, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, di copia della cartella sanitaria e di rischio, come previsto dall’art. 25 D.Lgs. 81/08 comma d) e) ed f).
Falsi attestati di formazione: condannato penalmente il Datore di Lavoro
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione presentate in questi anni che affrontano il tema della formazione o, più specificatamente, della mancata formazione.
Inail: riduzione del tasso di rischio
Importante novità relativamente alla richiesta di riduzione del tasso inail. È stato di fatti pubblicato il nuovo modello OT23 che i datori di lavoro dovranno inviare all’INAIL al fine dell’ottenimento della riduzione del tasso medio di tariffa dei premi a seguito dell’adozione di misure di prevenzione migliorative rispetto a quanto previsto per legge.
Sorveglianza sanitaria. La gestione dei lavoratori italiani all’estero.
L’avvento della globalizzazione e l’esigenza di trovare nuove opportunità sui mercati esteri hanno portato molte società italiane a inviare lavoratori in altri Paesi, per periodi di lavoro più o meno lunghi, con la conseguente necessità di avere disponibili strumenti di prevenzione e tutela sanitaria dei lavoratori quanto più standardizzati ed efficaci.
Tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico
L’Ordine dei Medici Chirurghi ha formulato istanza di interpello relativamente alle modalità di custodia delle cartelle sanitarie e di rischio dei lavoratori.