
Miller Group e Satispay: una partnership per innovare il welfare aziendale
Scopri la partnership tra Miller e Satispay per innovare il welfare aziendale con buoni pasto e acquisto digitali e fiscalmente vantaggiosi.
Scopri la partnership tra Miller e Satispay per innovare il welfare aziendale con buoni pasto e acquisto digitali e fiscalmente vantaggiosi.
Scopri come funziona la clausola di salvaguardia per le auto aziendali e cosa cambia per fringe benefit e tassazione con il Decreto Bollette.
Scopri cosa prevede la Direttiva NIS2 e come completare l’aggiornamento obbligatorio delle informazioni sul portale ACN entro il 31 maggio.
Cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione per la sicurezza sul lavoro: obblighi per datori di lavoro, VR e aggiornamenti.
Torna la possibilità di accedere ai benefici della definizione agevolata delle cartelle esattoriali Con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (Legge n. 15/2025) è
Nel 2025 cambia l’accesso al credito per le imprese. Scopri i nuovi criteri bancari, il ruolo della Centrale Rischi e come Miller VP Capital può supportarti.
Bando ISI 2024: con Miller Group hai supporto completo per accedere ai fondi, dalla domanda alla rendicontazione delle spese ammissibili.
Dal 1 gennaio 2025 la PEC è obbligatoria per gli amministratori di società: scopri cosa fare, entro quando adeguarti e come evitare sanzioni.
Imprese e intelligenza artificiale: come le PMI possono usare l’AI per automatizzare processi e rendere le decisioni più data-driven.
In Miller Group, per affiancare le imprese nelle contestazioni sui Crediti d’Imposta 4.0, offriamo un supporto integrato che combina competenze tecniche e legali.
Ottieni la certificazione ISO 45001 con il Bando ISI 2024 e accedi a contributi fino al 65%. Scopri i vantaggi e come possiamo supportarti.
La conformità alla NIS2 rappresenta un’occasione per costruire una solida reputazione aziendale e accedere a nuove opportunità di business.
Con un approccio integrato alla consulenza HR, insieme a Fiabilis supportiamo le aziende nell’ottimizzazione dei costi del lavoro.
La Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 ha introdotto significative modifiche al Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.lgs. n. 81/2008).
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in tema di deducibilità delle spese di trasferta e rappresentanza.