Come e perché lo Smart Working deve essere regolamentato

Ecco come devono comportarsi le imprese che vogliono adottare lo Smart Working anche quando terminerà la fase di emergenza da Covid-19
La Digital Transformation non è solo un progetto, ma un modo di pensare

Accogliere la digitalizzazione vuol dire cambiare il modo di pensare adottando modelli di business innovativi ed efficienti per dipendenti, clienti e fornitori…
Smart Working: Best Practices con Google Cloud

Google ha condiviso alcune Best Practices per favorire lo Smart Working e mantenere la business continuity utilizzando gli strumenti di GSuite
Digital Transformation: come la tecnologia sta cambiando il modello di business

Lo scenario della Digital Trasformation negli ultimi anni ha ridefinito gli equilibri del mercato cambiando il concetto stesso di business che oggi deve essere sempre più digital, tecnologico e smart…
Smart Working: i principali benefici

Lo Smart Working è una formula di flessibilità lavorativa sempre più richiesta negli ultimi anni…
Smart working, liberi di lavorare ovunque

Per cambiare realmente il modo di fare business è necessario sfruttare il potenziale della tecnologia adottando una modalità di lavoro smart che permetta di intraprendere un viaggio verso il cambiamento che coinvolga persone, processi e strumenti.
Il Temporary Innovation Manager: la soluzione per digitalizzare e innovare la PMI

Temporary Innovation Manager (TIM): la figura che porta innovazione in azienda
Il processo di rinnovamento tecnologico tipico di questi anni, lo sviluppo di un mercato sempre più globalizzato e alle prese con le sfide dell’innovazione richiedono figure professionali sempre più specializzate all’interno delle piccole e medie imprese, figure in grado di accompagnarle in un percorso di crescita interna e di competitività sempre più internazionale.
Imprese di successo: la strategia vincente è sapersi innovare
Secondo l’ultima classifica Fortune Global 500 sulle più grandi imprese al mondo, la produttività del nostro Paese è agli ultimi posti in Europa con appena sei imprese capaci di entrare nel ranking…
Voucher Innovation Manager: come richiedere il contributo
È stato pubblicato negli scorsi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo sul “Voucher per l’Innovation Manager”, con l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa.