Decreto Legge n. 48: nuove misure per la Sicurezza sul lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso è stato pubblicato il Decreto Legge n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Questo decreto, composto da diversi capitoli, introduce importanti modifiche in ambito di inclusione sociale, lavorativa e sicurezza sul lavoro. In particolare, il Capo II del Decreto Legge 48/2023 si […]
Normativa: APVR e fit test obbligatorio per i datori di lavoro

Proteggersi con i giusti Dispositivi di Protezione Individuali consente di preservare la propria salute e quella degli altri lavoratori. Infatti, ogni DPI ha una sua funzionalità specifica, finalizzata alla diminuzione di danni per una maggiore Sicurezza sul Lavoro. Nel caso specifico della protezione delle vie respiratorie, la norma ha previsto una parte in cui ha […]
EDILIZIA: protocollo formazione e sicurezza, novità dal CCNL 2022-2024

Secondo il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’edilizia 2022-2024, l’aggiornamento della formazione obbligatoria dei lavoratori avrà cadenza triennale. Si tratta di un rinnovo siglato da ANCE, dall’Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, AGCI) e dai rappresentati di Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL. Il Contratto riguarda 506 mila lavoratori in 126 mila aziende che rappresentano oltre un […]
Nuovi decreti antincendio: importanti novità

Con l’inizio di Ottobre entreranno in vigore le modifiche effettuate nel corso di quest’anno dei tre Decreti Ministeriali relativi alla prevenzione incendio, le quali andranno a modificare profondamente l’attuale normativa antincendio. Diverse sono state le novità introdotte, soprattutto in tema formativo. Vediamo in dettaglio cosa cambia. Relativamente al Decreto del 2 settembre 2021: vige […]
Risparmi in azienda: pubblicato il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23

È finalmente disponibile sul sito INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso dell’anno 2022. Secondo l’art. 23 delle Modalità per […]
Cyber security – attacchi DDoS alle aziende

Sta aumentando il numero di segnalazioni di attacchi hacker a livello globale da parte di gruppi già conosciuti, oltre a quelli nascenti
Fatturazione elettronica per regime forfettario, da quando parte?

La misura è stata approvata in Consiglio dei Ministri il 13 aprile 2022 ed è contenuta nel Decreto Legge n.36/2022.
Comunicazione obbligatoria dei lavoratori autonomi occasionali: e-mail ancora attive ma attenzione ai controlli.

NUOVO AGGIORNAMENTO
INL il 22 aprile con una nuova nota ha comunicato che la modalità via e-mail potrà ancora essere utilizzata anche dopo il 1 maggio per casi particolari
Protocollo anti Covid-19: aggiornate le misure di contrasto per i datori di lavoro

Con il Protocollo del 6 aprile 2021 sono state aggiornate le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 da adottare negli ambienti di lavoro. ..
Covid-19: online i video INAIL sull’organizzazione aziendale

INAIL ha realizzato alcuni video sull’organizzazione di uffici e imprese in linea con i protocolli di sicurezza anti-Covid al rientro dal lockdown. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla gestione degli spazi, sulla prevenzione e sulla sicurezza del personale.