Rottamazione Quater: riaperti i termini per i decaduti. Domande entro il 30 aprile

Torna la possibilità di accedere ai benefici della definizione agevolata delle cartelle esattoriali Con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (Legge n. 15/2025) è stata ufficializzata la riapertura dei termini per i contribuenti che, pur avendo aderito alla Rottamazione Quater, sono decaduti dal piano per mancato o insufficiente versamento entro il 31 dicembre 2024. […]
Rottamazione quater: quarta rata in scadenza e opportunità di rateizzazione del debito per chi è decaduto

La rottamazione quater rappresenta un’importante misura di agevolazione fiscale, ma cosa succede per chi non riesce a rispettare le scadenze?
Rottamazione Quater: in arrivo i Bollettini di pagamento. Scopri la guida su come gestirli

In arrivo entro la fine di settembre i bollettini di pagamento delle cartelle esattoriali rottamate. La prima scadenza della Rottamazione Quater delle cartelle esattoriali è fissata per la fine del mese di ottobre e i contribuenti devono prepararsi ad effettuare i pagamenti necessari per regolarizzare la propria situazione. I Bollettini di pagamento: dove trovarli […]
Riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti: come applicarla correttamente

La riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti è un’agevolazione introdotta per alleggerire il cuneo fiscale sulle buste paga. È importante comprendere come applicarla correttamente per massimizzare i vantaggi per i dipendenti e per l’azienda stessa. In questo articolo, spiegheremo in modo chiaro e semplice come calcolare la riduzione contributiva e quali regole seguire. Le […]
Temporary framework: scaduto il 30 giugno, cosa succede ora?

Il quadro Quando parliamo di Temporary framework ci riferiamo ad una norma a validità temporanea. Così, a maggio scorso, tramite comunicato stampa, la Commissione Europea ha reso ufficiale l’accantonamento del Temporary framework COVID-19 (2020/C 91 I/01) – più volte integrato ed ampliato – e le cui misure di sostegno si ridurranno gradualmente tra il 2022 […]
Partono i Bandi Voucher digitale I4.0 Base e Avanzato

Per le Micro Piccole Medie Imprese lombarde fino a 25.000 euro di contributo a fondo perduto per sostenere l’introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0.
Legge di bilancio: sintesi delle principali novità

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2022. Tante sono le novità fiscali introdotte durante l’iter parlamentare. Di seguito le principali
SIMEST: riaperto il Fondo 394 per l’internazionalizzazione d’impresa

Il prossimo 28 Ottobre è prevista la riapertura del Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle imprese, gestito da SIMEST…
Arriva il fondo GID. 400 milioni di euro per le grandi imprese in difficoltà

Al via il Fondo Gid per il rilancio delle grandi aziende che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza Covid…
Tutti i dettagli sul Bando Smart & Start Invitalia 2021

In questo approfondimento vi spieghiamo cos’è Smart & Start Italia, il bando gestito da Invitalia, che sostiene la nascita e lo sviluppo delle startup…