Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Autoproduzione di energia rinnovabile per PMI: stanziati 320 milioni di euro dal MIMIT per supportare le imprese e ridurre i costi operativi.
Fondo nuove competenze: al via la terza edizione
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze rappresenta un’opportunità per finanziare piani formativi su competenze digitali ed ecologiche.
Sintesi sulle novità del Decreto Energia 2023
Il 25 settembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Energia 2023, che introduce misure significative a beneficio delle fasce deboli, per ridurre i costi energetici e per sanare alcune violazioni fiscali. Nel Decreto sono inclusi diversi interventi su: Bonus carburanti per fasce deboli. Fornisce assistenza finanziaria alle persone svantaggiate nell’acquisto di carburante. […]
Aggiornamento Bando Ricerca e Innova per progetti di sviluppo tecnologico, innovazione di processo e digitale delle PMI lombarde
Nei prossimi mesi è prevista l’apertura dello sportello del Bando Ricerca e Innova che concede contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato fino a 800.000 euro per sostenere investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale. I soggetti beneficiari Il bando è riservato alle PMI lombarde (comprese start up e PMI innovative), in possesso delle […]
Accelera la crescita e l’innovazione della tua impresa grazie al Programma di accelerazione dedicato alle PMI
Miller Group dà vita a Miller Acceleration Program: un programma che supporta le PMI nel percorso di rafforzamento del proprio modello di business, sia a livello di performance che di redditività aziendale: portando innovazione, efficienza e sviluppo. in modo innovativo ed efficace. L’attività è così suddivisa: Efficientamento dei processi: partendo dall’analisi di alcuni processi andiamo […]
Industria 5.0: priorità alla sostenibilità e analisi dei dati
Sostenibilità e analisi dei dati: insieme costituiscono un modello che secondo la Commissione UE dovrebbe essere ampliare l’attuale approccio dell’Industria 4.0, mettendo la ricerca e l’innovazione al servizio della transizione verso un’industria europea sostenibile, resiliente e con al centro la figura umana. Il punto di partenza è l’adesione ai principi ESG, seguita da un approccio […]
Governare le transizioni: il modello di Miller Group
Il nostro CEO e fondatore Paul Renda ha trattato di nuovi modelli di business, sostenibilità, crisi energetica e formazione 4.0 nell’intervista a Lombardia Economy. Leggi qui i dettagli.
Caro energia: come affrontarlo con la propria organizzazione
Con l’arrivo dell’autunno si sta facendo ancora più forte il peso dell’aumentano dei costi energetici. Un grave danno per le imprese che, dagli ultimi dati Inps, mostrano importanti segnali di difficoltà: tra gli altri il ricorso alla Cigs per il periodo gennaio-luglio ha avuto un’impennata del +45,65% rispetto allo stesso periodo nel 2021. Il rischio […]
Lo Studio Albergoni introduce l’asseverazione dei rapporti di lavoro, cd. ASSE.CO
Nell’ambito del percorso di promozione della sostenibilità sociale e della legalità, siamo lieti di comunicare l’introduzione di un nuovo servizio professionale – l’asseverazione dei rapporti di lavoro, cd. ASSE.CO – offerto dal nostro partner professionale Studio Albergoni, nel cui studio operano consulenti del lavoro asseveratori. DI COSA SI TRATTA? Il sistema ASSE.CO, ovvero l’asseverazione […]
Nasce MillerHub: il nuovo headquarter di Miller Group
Negli scorsi giorni è stata inaugurato MillerHub, il nuovo headquarter di Miller Group situato nel sud Milano, nel comune di Carpiano. Uno spazio polivalente che ha permesso di concentrare in un unico edificio le attività di ricerca, amministrazione e professionali. La nuova struttura, che a regime ospiterà 120 collaboratori, è stata sviluppata con soluzioni tecnologiche […]