Bando ISI 2021: ufficiale la data del click-day per l’anno 2022

Con il Bando ISI 2021, finanziato dall’INAIL, è possibile accedere a finanziamenti a fondo perduto che vanno da un minimo di 1.000 ad un massimo di 130.000 euro, al fine di: per imprese ed enti del terzo settore: migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori; nel caso delle micro e piccole imprese […]
Bando SI4.0 – Sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0

Premessa Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il cd. Piano di Transizione 4.0: iniziativa che introduce, anche in Italia, una nuova strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale, che adotta il principio di neutralità tecnologica e di interventi di tipo orizzontale e non settoriale. A tal proposito, le camere di commercio lombarde hanno […]
MISE: fino a 10k per le imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia

A partire dal 9 settembre 2022, le imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia, possono presentare domanda per il Contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro. Questo Buono Fiere è previsto dal quadro degli incentivi delineati dal c.d. Decreto Aiuti (d.lgs. 50/2022 convertito in l. 91/2022) e si tratta di un […]
Temporary framework: scaduto il 30 giugno, cosa succede ora?

Il quadro Quando parliamo di Temporary framework ci riferiamo ad una norma a validità temporanea. Così, a maggio scorso, tramite comunicato stampa, la Commissione Europea ha reso ufficiale l’accantonamento del Temporary framework COVID-19 (2020/C 91 I/01) – più volte integrato ed ampliato – e le cui misure di sostegno si ridurranno gradualmente tra il 2022 […]
Cartelle esattoriali: sale a 120.000 € l’importo entro cui è possibile chiedere la dilazione senza documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica

Con la conversione in legge del Decreto Aiuti entrano in vigore importanti novità riguardanti le modifiche della disciplina relativa alla rateazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo. Per il disposto delle nuove regole, applicabili per le richieste di dilazione di cartelle esattoriali presentate dal 16 luglio 2022 (data di entrata in vigore della Legge di […]
Bonus carburante: esenzione fiscale fino a 200 euro per l’anno 2022

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, ha pubblicato gli attesi chiarimenti, fornendo l’ambito di applicazione e le relative istruzioni per l’erogazione, da parte dei datori di lavoro privati, del bonus carburante ai propri dipendenti. La norma prevede che “per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi […]
Bonus formazione 4.0: crescono le opportunità per le imprese, vediamo che cosa cambia

Scopriamo cosa cambia per il bonus formazione 4.0 dopo le novità introdotte dall’art. 22, c. 1, D.L. n. 50/2022 (Decreto Aiuti). Il Mise, con decreto del 1° Luglio 2022, è intervenuto per dettare le regole per la fruizione del bonus potenziato. Ricordiamo che il bonus era stato istituito dalla legge di Bilancio 2018 (art. 1, c. […]
Decreto aiuti, bonus sociale e oneri di sistema in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti

Decreto Aiuti: scopriamo la mappa delle novità Nella seduta del 14 luglio 2022, il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di conversione del D.L. n. 50/2022, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. […]
Contributo a fondo perduto del 65%, ultime battute per partecipare al bando ISI INAIL

Siamo in dirittura di arrivo, la possibilità di partecipare al bando scade il 16 giugno, termine ultimo per poter compilare la domanda.
Rottamazione ter. Decreto Sostegni ter verso la fiducia

Scade oggi, 9 maggio 2022, il termine per versare le rate in scadenza nell’anno 2020. Entro il 31 luglio, se in scadenza nel 2021. Entro il 30 novembre, se in scadenza nel 2022.