
Tante novità per Miller Group: vieni a scoprire il nostro nuovo portale web!
Siamo molto lieti di annunciare il nostro nuovo sito web, disponibile anche in lingua inglese! Dopo mesi di ricerche, analisi e cura dei particolari, siamo
Siamo molto lieti di annunciare il nostro nuovo sito web, disponibile anche in lingua inglese! Dopo mesi di ricerche, analisi e cura dei particolari, siamo
A partire dal 9 settembre 2022, le imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia, possono presentare domanda per il Contributo a fondo
È finalmente disponibile sul sito INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 OT23, in
Cos’è il bilancio sostenibilità Ne sentiamo sempre più parlare, ma cos’è il bilancio di sostenibilità? In sostanza si tratta del documento che comunica, in modo
Con l’aumento degli attacchi informatici nei confronti di Istituzioni, organi e agenzie governative, gli Stati spingono sull’adozione di misure vote ad aumentare la sicurezza dei
In materia di trattamento dei dati personali, lo scorso 13 agosto è entrato in vigore il decreto trasparenza (d.lgs. 104/2022), che disciplina il diritto all’informazione
Nell’ambito del percorso di promozione della sostenibilità sociale e della legalità, siamo lieti di comunicare l’introduzione di un nuovo servizio professionale – l’asseverazione dei rapporti
Negli scorsi giorni è stata inaugurato MillerHub, il nuovo headquarter di Miller Group situato nel sud Milano, nel comune di Carpiano. Uno spazio polivalente che
Il quadro Quando parliamo di Temporary framework ci riferiamo ad una norma a validità temporanea. Così, a maggio scorso, tramite comunicato stampa, la Commissione Europea
Con la conversione in legge del Decreto Aiuti entrano in vigore importanti novità riguardanti le modifiche della disciplina relativa alla rateazione del pagamento delle somme iscritte
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, ha pubblicato gli attesi chiarimenti, fornendo l’ambito di applicazione e le relative istruzioni
Scopriamo cosa cambia per il bonus formazione 4.0 dopo le novità introdotte dall’art. 22, c. 1, D.L. n. 50/2022 (Decreto Aiuti). Il Mise, con decreto
Siamo tutti consapevoli che l’Intelligenza Artificiale è destinata a influenzare in misura crescente la maggior parte delle attività quotidiane. Si tratta di una tendenza in
Decreto Aiuti: scopriamo la mappa delle novità Nella seduta del 14 luglio 2022, il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di
Sta aumentando il numero di segnalazioni di attacchi hacker a livello globale da parte di gruppi già conosciuti, oltre a quelli nascenti